Sostenibilità,pianificazione, progettazione e gestione degli spazi aperti e del paesaggio.
Costruzione
La rimozione della vegetazione preesistente, il dissodamento , la raccolta dei sassi, i movimenti di terra, la realizzazione dei drenaggi , l’istallazione dell’impianto irriguo, la correzione e l’ammendamento del terreno, la concimazione, la preparazione del letto di semina, e quindi la semina o la propagazione vegetativa.
Manutenzione
Il taglio, i regolatori di crescita, il verticutting, la concimazione, l’irrigazione, le avversità, le infestati, le coltivazioni e la trasemina.
Costruzione
La rimozione della vegetazione preesistente, il dissodamento , la raccolta dei sassi, i movimenti di terra, la realizzazione dei drenaggi , l’istallazione dell’impianto irriguo, la correzione e l’ammendamento del terreno, la concimazione, la preparazione del letto di semina, e quindi la semina o la propagazione vegetativa.
Manutenzione
Il taglio,i regolatori di crescita, il verticutting, la concimazione, l’irrigazione, le avversità, le infestati, le coltivazioni e la trasemina.
PROGETTAZIONE
il progetto dovrà specificare:
- Le esatte aree da irrigare.
- Il tracciato percorso dalle tubazioni.
- Il loro dimensionamento.
- Il tipo, le caratteristiche, il posizionamento, ed i modelli di tutti gli irrigatori.
- La posizione delle prese d’acqua manuali delle eventuali valvole di controllo, delle saracinesche, delle valvole di drenaggio, degli eventuali satelliti.
COSTRUZIONE
Picchettamento, scavo, installazione delle condotte, cablaggi, test di pressione.
MANUTENZIONE
Ad intervalli di 5/7 giorni dovrebbe essere effettuato un esame completo degli irrigatori e della funzionalità dei comandi.
PROGETTAZIONE
il progetto dovrà specificare:
- Le esatte aree da irrigare.
- Il tracciato percorso dalle tubazioni.
- Il loro dimensionamento.
- Il tipo, le caratteristiche, il posizionamento, ed i modelli di tutti gli irrigatori.
- La posizione delle prese d’acqua manuali delle eventuali valvole di controllo, delle saracinesche, delle valvole di drenaggio, degli eventuali satelliti.
COSTRUZIONE
Picchettamento, scavo, installazione delle condotte, cablaggi, test di pressione.
MANUTENZIONE
Ad intervalli di 5/7 giorni dovrebbe essere effettuato un esame completo degli irrigatori e della funzionalità dei comandi.